European Award of Cooperative Innovation

  • Home
  • Live Streaming
  • 2020 Application
    • 2020 Focus
    • Judges
    • Online application
  • About the Award
    • Award for cooperative innovation
    • Reasons to apply
    • Conditions
    • Organisation
    • General conditions
    • Policy advisor
  • Previous Editions
    • 2009 Editions
    • 2012 Editions
    • 2014 Editions
    • 2017 Editions
  • Sponsor
  • Contact
  • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • polski
    • Español
  • Home
  • Articoli postati daMarzia Traccitto
 

Autore:Marzia Traccitto

DIJON CÉRÉALES

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

La cooperativa Dijon Céréales e la sua affiliata Cérélab hanno sviluppato il pan brioche G-Nutrition® per lottare contro la denutrizione delle persone anziane. Questo nuovo alimento dietetico destinato a fini medici speciali è attualmente commercializzato e sarà disponibile nelle infrastrutture sanitarie. Stimolando le capacità sensoriali e cognitive degli anziani, è percepito come un vero e proprio alimento piacevole. Tramite l’immagine culturale di questo alimento simbolico, che fa parte della cultura francese, il pane porta piacere e salute.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

FEIRACO

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

Feiraco è una delle principali latterie sul mercato spagnolo. Gli agricoltori e le cooperative conoscono bene il problema dei prezzi bassi alla produzione che causano margini di profitto molto limitati. Questo è particolarmente vero per i prodotti alimentari venduti come prodotti di base. Per sviluppare prodotti nuovi con un valore aggiunto più elevato, i produttori di derrate alimentari hanno, in pratica, due opzioni principali: investire in strumenti per la trasformazione o investire nel marchio e nella comunicazione (se preferiscono una strategia di commercializzazione più offensiva). Feiraco ha introdotto alcune importanti innovazioni nelle tecniche di produzione dei mangimi, così come nei metodi di alimentazione degli animali per distinguere, in maniera naturale, uno dei prodotti più importanti: il latte.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

COSELVA

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

Coselva si dedica attualmente alla produzione e alla commercializzazione di nocciole, di prodotti a base di frutta a guscio e di olio di oliva, Per migliorare la sua posizione competitiva e raggiungere nuovi segmenti del mercato internazionale, è stato necessario migliorare la qualità della pasta di nocciole e altri prodotti a base di nocciole. Coselva ha sviluppato un sistema su misura (attrezzature e metodi di trasformazione) per sgusciare le nocciole. Tale strategia mira a migliorare la qualità dei prodotti e a potenziare l’efficienza della trasformazione, generando maggiori risultati economici e in termini di commercializzazione.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

CANTINA PRODUTTORI CORMONS

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

La Cantina Produttori Cormòns è stata creata alla fine degli anni sessanta per fare tesoro delle tradizioni vitivinicole secolari della regione. Il loro obiettivo è concepire dei modi per presentare caratteristiche così intrinseche al prodotto in un modo che attragga l’interesse dei consumatori e degli amatori di vino ben informati. La Cantina Produttori Cormòns ha lanciato una serie di attività innovative:

– il vino della pace creato da una vigna costituita da una collezione unica di (500) varietà di vino provenienti dal mondo intero;

– applicazione di creazioni artistiche locali nella produzione del vino (commercializzazione e comunicazione);

– il record mondiale per la più grande bottiglia di vino;

  – il brevetto mondiale per una bottiglia/bicchiere di vino a porzione singola adatto al consumo nel settore HoReCa sefl service.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

BADISCHER WINZEKELLER

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

Badischer Winzerkeller dispone di una vasta cantina moderna che, col passare degli anni, è diventata una delle più produttive del paese. La cooperativa ha intrapreso iniziative innovative tese a migliorare la sostenibilità della produzione di vino, la commercializzazione e i metodi di comunicazione.

Un vasto sistema di pannelli solari è stato installato sul tetto della cantina con un duplice scopo:

 – migliorare l’impronta energetica della cooperativa (contribuendo alla sostenibilità ambientale);

– beneficiare di un ritorno finanziario operando come fornitore netto di energia al sistema generale.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

CARNES OVIARAGON

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

Grupo Pastores è la principale cooperativa nel settore delle carni ovine in Spagna. Questo settore è rimasto indietro rispetto ai metodi di produzione, trasformazione e commercializzazione applicati in altri settori intensivi (carne suina, pollame). Carnes Oviaragon è impegnata in una serie di azioni innovative, come l’utilizzo di metodi innovativi per l’allevamento degli animali e per la trasformazione delle carni. Il risultato finale di questo approccio innovativo ha permesso a Carnes Oviaragon di aumentare le sue transazioni con i membri e infine espandersi a nuovi mercati e nuovi segmenti del mercato.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

THE GREENERY U.A.

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

The Greenery è una cooperativa orticola orientata al mercato e una delle imprese di riferimento in Europa nei settori degli ortofrutticoli e dei funghi. The Greenery ha introdotto, di concerto con i partner della catena alimentare, un efficace metodo per potenziare le prestazioni della cooperativa. In collaborazione con i suoi membri e i suoi clienti, The Greenery ha sviluppato un sistema di informazione basato su una banca dati on-line che controlla ininterrottamente i LMR (limiti massimi di residui) di tutti i prodotti in tutte le fasi della distribuzione.

Una così stretta collaborazione con i partner della catena alimentare permette a The Greenery di promuovere la sua immagine di fornitore chiave di verdure e derrate alimentari ai principali distributori europei.

Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

NATURMAELK

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

L’obiettivo di Naturmælk è sviluppare una bevanda proteica biologica a base di siero di latte come alternativa sana e naturale ai prodotti proteici e alle bibite energetiche attualmente disponibili sul mercato. Questo prodotto innovativo ottimizzerà l’uso di siero di latte proveniente dalla cooperativa lattiero-casearia Naturmælk e migliorerà la situazione economica del settore lattiero-caseario e quindi anche dei produttori di latte.

Leggi di più
  • Pubblicato il 508
Non ci sono commenti

TERRENA

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

Le soluzioni “Solutions Nouvelle Agriculture®” sono il frutto della ricerca e dell’innovazione di Terrena. Per poter beneficiare del marchio “Solutions-NA®” le soluzioni devono rispettare cinque criteri fondamentali:

  • mantenere e migliorare i risultati tecnici ed economici dell’azienda;
  • ridurre l’uso di fattori di produzione non rinnovabili e chimici attraverso alternative fondate su processi naturali;
  • raggiungere un controllo quantificabile dell’impatto ambientale;
  • basarsi sull’innovazione;
  • essere testata dalle Sentinelles de la terre®.

Terrena ha sviluppato una “agricoltura ecologicamente intensiva”, un sistema informatico satellitare fornisce il supporto per un’agricoltura di precisione e offre una più ampia gamma di scelte permettendo di migliorare il coordinamento nelle decisioni.

Leggi di più
  • Pubblicato il 508
Non ci sono commenti

ZG RAIFFEISEN

martedì, 12 Maggio 2020 da Marzia Traccitto

L’obiettivo dell’impresa ZG Raiffeisen è di accrescere il proprio valore. L’aumento del capitale proprio attraverso la crescita costante del numero di soci, la possibilità di beneficiare del capitale e la crescita delle vendite per le imprese associate sono realizzabili unicamente promuovendo un legame economico e relazionale tra i soci della ZG Raiffeisen. Su questo principio è stato introdotto un nuovo concetto di socio tramite la creazione di un sistema di incentivi finanziari, che premia la lealtà nelle transazioni.

Leggi di più
  • Pubblicato il 508
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

an award brought to you by Copa and Cogeca
with the support of Cajamar Caja Rural

  • Home
  • Live Streaming
  • 2020 Application
  • About the Award
  • Previous Editions
  • Sponsor
  • Contact
  • Italiano

Rue de Trèves 61 , 1040 Bruxelles

Tèl. : +32 (0)2/287.27.11
Fax: +32 (0)2/287.27.00

mail@copa-cogeca.eu

© 2020 Cogeca | All rights reserved. Developed by MIDA, powered by WordPress.

TORNA SU