Le innovazioni di AgriAmbiente Mugello offrono benefici ai
membri da diversi punti di vista:
a) controllo di gestione;
b) processo di produzione migliore e più efficiente;
c) maggiore visibilità.
Tre attività principali riflettono la recente crescita della cooperativa:
– l’acquisto di un trattore Challenger MT775, che consente di erpicare 30 ha al giorno con un disco erpice, riducendo i costi di produzione del 15-20%;
– l’uso di rilevatori di calore per migliorare l’inseminazione delle mucche; in cinque mesi, è stato stimato un aumento del 40% delle gravidanze del bestiame e di conseguenza un aumento della produzione di latte;
– l’introduzione di un nuovo programma software che consente al personale che lavora per l’azienda di fornire aggiornamenti in tempo reale su ogni attività nelle stalle e sul campo, riducendo i costi del 10-12% e creando nuovi flussi di reddito per l’azienda.