LA 5^ EDIZIONE DEL PREMIO

SARÀ DEDICATA ALLE SEGUENTI CATEGORIE / AMBITI:

Pratiche e processi innovativi che mirano alla creazione di nuovi prodotti e servizi, spazi di mercato, processi e modelli di business guidati da obiettivi economici..

Le candidature potranno riguardare: sviluppo e/o miglioramento di processi sostenibili di produzione alimentare che aggiungono valore alla produzione primaria e contribuiscono all'alimentazione e al benessere umano; sviluppo di processi organizzativi e/o strategie che migliorano l'efficenza delle cooperative; misure di sostegno per i giovani agricoltori; creazione, sviluppo, valutazione e uso di applicazioni innovative delle TIC in agricoltura; nuove capacità analitiche che permettono alle cooperative e ai loro membri di ottimizzare la performance.

Pratiche e processi innovativi che mirano alla creazione di nuovi prodotti e servizi, spazi di mercato, processi e modelli di business guidati da obiettivi sociali.

Le candidature potranno riguardare: integrazione di giovani agricoltori e donne negli organi direttivi delle cooperative; qualsiasi attività (comprese l'imprenditoria sociale, la formazione e la comunicazione) intesa a migliorare le relazioni con i membri e/o i dipendenti della cooperativa; azioni e progetti finalizzati a fornire agli agricoltori e alle loro famiglie l'opportunità di migliorare il loro tenore di vita, stimolare la loro partecipazione in attività culturali e migliorare in generale il loro stato di benessere e felicità; strategie imprenditoriali che portano a un cambiamento sociale positivo; uso di risorse aziendali per benefici sociali, promozione di buone cause e campagne di sensibilizzazione.

Pratiche e processi innovativi che mirano alla creazione di nuovi prodotti e servizi, spazi di mercato, processi e modelli di business guidati da obiettivi ambientali.

Le candidature potranno riguardare: innovazioni rivoluzionarie relative alle azioni per il clima; pratiche innovative legate a biodiversità, sicurezza alimentare, riduzione dei rifiuti, gestione delle risorse idriche, delle acque reflue, delle foreste e dei terreni, salute degli animali ed efficienza delle risorse naturali; azioni e progetti per integrare la bioeconomia e coinvolgere i produttori primari; innovazioni rivoluzionarie legate ai cambiamenti del comportamento degli agricoltori membri o dei consumatori; innovazioni sostenibili per l'imballaggio, la logistica e l'efficienza energetica.

SCOPRI I FINALISTI

L'innovazione si realizza nelle cooperative agricole ovunque nell'UE. Scopri in questo opuscolo la rosa dei 19 progetti arrivati in finale per trarre ispirazione dalle loro iniziative

Calendario

5 date chiave

Start
6 marzo 2020

Annuncio

del premio

18 dicembre 2020

Termine

per la presentazione delle domande

29 gennaio 2021

Annuncio

dei finalisti

febbraio 2021

Termine

per la riunione della giuria e decisione

2 luglio 2021

Annuncio dei vincitori

27 aprile 2022

Cerimonia di Premiazione

durante il primo incontro del Praesidium della Cogeca

End
5^ EDIZIONE

Giuria

TORNA SU